Diritti
Ramadan e mensa, quella della sindaca di Monfalcone è un’invasione di campo
«Valutiamo l’azione della Sindaca come un’autentica invasione di campo». Il sindacato scuola della Cgil interviene così, con il suo segretario regionale Massimo Gargiulo, in merito alle azioni messe in campo e annunciate dalla sindaca Anna Maria Cisint in merito alla rinuncia al servizio mensa, per motivazioni religiose legate al Ramadan, da parte di alcune famiglie…
Donne e lavoro, parità di genere ancora lontana
«Il gap occupazionale e retributivo che continua a penalizzare le donne, anche in Friuli Venezia Giulia, è l’ennesima testimonianza della grande distanza che ancora ci separa da una reale parità di genere sul lavoro, nella società, in famiglia, nella politica». È quanto afferma il segretario generale della Cgil Friuli Venezia Giulia Villiam Pezzetta, commentando i…
8 marzo 2023: dedicato alle donne in lotta per i loro diritti
Superare il gap retributivo, combattere ogni forma di violenza di genere, promuovere la conciliazione dei tempi di vita con i tempi di lavoro, sviluppare e implementare la prospettiva di genere all’interno della contrattazione. Sono questi i grandi obiettivi sul fronte delle politiche di genere rilanciati da Cgil, Cisl e Uil in concomitanza con l’8 marzo.…
Edilizia agevolata, finalmente la Regione cambia il regolamento. La soddisfazione del Sunia
Una nuova sentenza del Tribunale di Udine ha definito discriminatoria e contraria alla Carta di diritti fondamentali dell’Unione Europea la norma regionale sui contributi per la prima casa, condannando l’Amministrazione regionale al risarcimento ad una coppia di cittadini albanesi. Questo provvedimento, che ribadisce concetti già presenti in precedenti sentenze, ha costretto la Giunta regionale, con…
«Assegno unico e lavoratori residenti all’estero, le critiche dei sindacati erano giuste»
«La procedura d’infrazione avviata contro l’Italia in materia di accesso all’assegno unico, oltre che al reddito di cittadinanza, conferma quanto fossero giustificati i rilievi da subito espressi dalla rete dei Consigli sindacali interregionali, condivisi da Cgil, Cisl e Uil nazionali e dalla Confederazione europea dei sindacati». Il presidente del Csi Fvg-Slovenia Roberto Treu commenta così…
“Con le donne del mondo”: dalla Cgil un no “globale” alla violenza di genere
With world women. È universale, a tutte le donne del mondo, la dedica scelta dalla Cgil per il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulla donna. A segnare l’appuntamento, quest’anno, anche la panchina rossa che Maurizio Landini inaugurerà domani pomeriggio nella sede nazionale di Corso Italia, simbolo e sintesi delle tante manifestazioni che il…
La Cgil Udine in piazza per la pace
Domani, sabato 23 luglio, anche la Cgil Udine sarà in piazza e parteciperà alla Giornata Europea di mobilitazione per la pace. L’iniziativa, denominata “Tacciano le armi, negoziato subito!!!”, si svolgerà alle ore 18 in Piazza XX Settembre e sarà preceduta da un volantinaggio. L’iniziativa, oltre che dalla Cgil di Udine, è promossa da Comitato Stop…