Cgil Fvg: sindacati di categoria

Strutture e territori > Cgil regionale > Categorie Fvg

FILCAMS

Commercio, Turismo, Terziario, Cooperazione

FILCTEM

Industria chimica, plastica, servizi a rete

Segretario generale
Andrea Modotto

andrea.modotto@fvg.cgil.it

Via Bassi 36
33100 UDINE
0432.550230

FILLEA

Edilizia, industria estrattiva, legno-arredo

Segretario generale
Massimo Marega

massimo.marega@fvg.cgil.it

Via Pondares 8
34131 TRIESTE
040.3788221

FILT

Trasporti, logistica, trasporto pubblico, porti

Segretario generale
Saša Čulev

filt@fvg.cgil.it

Via Canova 1
34170 GORIZIA
0481.522518

FIOM

Industria meccanica e settore siderurgico

Segretaria generale
Simonetta Chiarotto

simonetta.chiarotto@fvg.cgil.it

Via San Valentino 30
34170 PORDENONE
0434.545111

FISAC

Credito e settore assicurativo

FLAI

Agricoltura e industria agroalimentare

Coordinatore regionale
Alessandro Zanotto

flai@fvg.cgil.it

Via Bassi 36
33100 UDINE
0432.550230

FLC

Scuola pubblica e privata, formazione, università e ricerca

Segretario generale
Massimo Gargiulo

friuliveneziagiulia@flcgil.it

Via Bassi 36
33100 UDINE
0432.550309

FUNZIONE PUBBLICA

Pubblica amministrazione, sanità, cooperazione sociale

Segretaria generale
Orietta Olivo

fp@fvg.cgil.it

Via Vidali 1
34129 TRIESTE
040.662003

SINDACATO PENSIONATI

Pensionati ex dipendenti privati e pubblici

Segretario generale
Roberto Treu

spi@fvg.cgil.it

Via Vidali 1
34129 TRIESTE
040.662003

Ultime news

Ramadan e mensa, quella della sindaca di Monfalcone è un’invasione di campo

«Valutiamo l’azione della Sindaca come un’autentica invasione di campo». Il sindacato scuola della Cgil interviene così, con il suo segretario regionale Massimo Gargiulo, in merito alle azioni messe in campo e annunciate dalla sindaca Anna Maria Cisint in merito alla rinuncia al servizio mensa, per motivazioni religiose legate al Ramadan, da parte di alcune famiglie…

Sos pensioni, un’emergenza destinata ad aggravarsi. Pesa la precarietà del lavoro

I numeri diffusi dall’Osservatorio Inps sulle pensioni non pongono soltanto un’emergenza reddituale, che riguarda soprattutto le donne e che impone innanzitutto un potenziamento dei meccanismi di adeguamento delle pensioni al costo della vita. L’altra emergenza riguarda la necessità di sostenere l’elevato numero di pensioni erogate, in Friuli Venezia Giulia quasi 400mila, per un totale di…

Inps Fvg, servizi a rischio per l’emergenza personale

Continua il calo degli organici nelle sedi Inps del Friuli Venezia Giulia, che dal 2015 a oggi hanno subito una riduzione del personale che va da un minimo del 30% a punte del 55%, come quelle che si registrano a Trieste. A lanciare l’allarme è la Funzione pubblica Cgil del Friuli Venezia Giulia, in una…

Comparto unico, contratto per 13mila

Aumenti del 3,45% sulla parte tabellare, che corrispondono a incrementi salariali di 65 euro (in tre tranche, a regime dal 2021) per la categoria A, 68 per la B, 73 per la cat C e 83 euro per la D, ovviamente per tredici mensilità. Ma non solo: la parte economica del nuovo contratto regionale del…