News
-
Ramadan e mensa, quella della sindaca di Monfalcone è un’invasione di campo
«Valutiamo l’azione della Sindaca come un’autentica invasione di campo». Il sindacato scuola della Cgil interviene così, con il suo segretario regionale Massimo Gargiulo, in merito alle azioni messe in campo e annunciate…
Marzo 29, 2023 -
Sos pensioni, un’emergenza destinata ad aggravarsi. Pesa la precarietà del lavoro
I numeri diffusi dall’Osservatorio Inps sulle pensioni non pongono soltanto un’emergenza reddituale, che riguarda soprattutto le donne e che impone innanzitutto un potenziamento dei meccanismi di adeguamento delle pensioni al costo della…
Marzo 23, 2023 -
Inps Fvg, servizi a rischio per l’emergenza personale
Continua il calo degli organici nelle sedi Inps del Friuli Venezia Giulia, che dal 2015 a oggi hanno subito una riduzione del personale che va da un minimo del 30% a punte…
Marzo 21, 2023 -
Comparto unico, contratto per 13mila
Aumenti del 3,45% sulla parte tabellare, che corrispondono a incrementi salariali di 65 euro (in tre tranche, a regime dal 2021) per la categoria A, 68 per la B, 73 per la…
Marzo 16, 2023 -
Aquileia Capital Service, a Tavagnacco 52 posti in bilico. L’impegno della Cgil
La Fisac Cgil e la Cgil di Udine metteranno in campo ogni azione necessaria a tutelare i lavoratori di Aquileia Capital Service (Acs) di fronte alla procedura di riorganizzazione avviata dalla società,…
Marzo 14, 2023 -
Difendere la sanità pubblica, 1.500 in piazza con la Cgil
Un migliaio di persone a Trieste, sotto il Consiglio regionale, cinquecento a Pordenone, davanti all’ospedale, per chiedere di fermare il declino della sanità pubblica in Friuli Venezia Giulia. A portarle in piazza…
Marzo 10, 2023 -
Sanità in crisi, il grido d’allarme di Pordenone
Circa cinquecento persone, tra lavoratori e pensionati, hanno partecipato oggi al presidio di Pordenone, organizzato dalla Camera del lavoro nell’ambito della giornata regionale di difesa della sanità pubblica indetta dalla Cgil. Una…
Marzo 10, 2023 -
Sanità pubblica, fermare il declino! venerdì 10 marzo mobilitazione Cgil Fvg
«Difendere e rafforzare la sanità pubblica rappresenta una priorità per il Paese e per il Friuli Venezia Giulia. Purtroppo così non è stato per molti anni e la pandemia ha messo a…
Marzo 8, 2023 -
Donne e lavoro, parità di genere ancora lontana
«Il gap occupazionale e retributivo che continua a penalizzare le donne, anche in Friuli Venezia Giulia, è l’ennesima testimonianza della grande distanza che ancora ci separa da una reale parità di genere…
Marzo 7, 2023 -
8 marzo 2023: dedicato alle donne in lotta per i loro diritti
Superare il gap retributivo, combattere ogni forma di violenza di genere, promuovere la conciliazione dei tempi di vita con i tempi di lavoro, sviluppare e implementare la prospettiva di genere all’interno della…
Marzo 6, 2023
Ultime news
- Ramadan e mensa, quella della sindaca di Monfalcone è un’invasione di campo
- Sos pensioni, un’emergenza destinata ad aggravarsi. Pesa la precarietà del lavoro
- Inps Fvg, servizi a rischio per l’emergenza personale
- Comparto unico, contratto per 13mila
- Aquileia Capital Service, a Tavagnacco 52 posti in bilico. L’impegno della Cgil