Servizi

Strutture e territori > Pordenone > Servizi

CAAF NORDEST

SERVIZI FISCALI: 730, ISEE, IMUI, RED, successioni, contratti badanti
pordenone@salfvg.it

STRUTTURA ORARIO TELEFONO
PORDENONE – via San Valentino 30 da lunedì a giovedì 8.30-12.30 e 14.30-18.30; venerdì 8.30-16.30 0434.536014
AZZANO DECIMO – via Roma 35/A martedì e mercoledì 8.30-12.30 e 14.30-18.30 0434.633180
MANIAGO – via Umberto I 33 lunedì e mercoledì 8.30-12.30 e 14.30-18.30 0427.700512
SACILE – via Carli 6 lunedì e mercoledì 8.30-12.30 e 14.30-18.30; venerdì 8.30-16.30 0434.780905
SAN VITO al TAGL. – via Moro 96 lunedì e mercoledì 8.30-12.30 e 14.30-18.30 0434.876815
SPILIMBERGO – via Cisternini 5 martedì e mercoledì 8.30-12.30 e 14.30-18.30; venerdì 8.30-16.30 0427.40269

INCA

L’Inca fornice servizi e consulenza gratuiti, su pensioni, infortuni, invalidità, assegni familiari, indennità di disoccupazione e mobilità, assistenza lavoratori immigrati, ecc.
L’accesso è consentito su appuntamento

pordenone@inca.it

STRUTTURA ORARIO TELEFONO
PORDENONE – via San Valentino 30 lun-mer-ven 9-12 e 16-19; mar e gio 8.30-14.30 0434.545111
AZZANO DECIMO – via Roma 35/A mar-mer-ven 9-12 e 15.30-18.30 0434.533273
MANIAGO – via Umberto I 33 lun-mer-ven 9-12 e 15.30-18.30 0427.71290
SACILE – via Carli 6 lun-mer-ven 9-12 e 15.30-18.30 0434.72451
PRATA – via Concina 5 mercoledì 15.30-18.30 0434.545111
SAN VITO al TAGL. – via Moro 96 lun-mer-ven 9-12 e 15.30-18.30 0434.82981
SPILIMBERGO – via Cisternini 5  mar-mer-ven 9-12 e 15.30-18.30 0427.3822

Ufficio Vertenze

L’accesso è garantito su appuntamento
vertenze.pordenone@fvg.cgil.it

STRUTTURA ORARIO TELEFONO
PORDENONE – via San Valentino 30 lunedì e venerdì 9-12.30 e 15-18.30; mercoledì 15-18.30 0434.545141

SUNIA

Consulenza e assistenza su diritto alla casa, affitti, accesso alloggi Ater
sunia.cgil.pordenone@fvg.cgil.it

STRUTTURA ORARIO TELEFONO
PORDENONE – via San Valentino 30 martedì e giovedì 9-12 346.1092916

PROTEO FARE SAPERE Fvg

Promuove la formazione e lo sviluppo professionale dei lavoratori della scuola

STRUTTURA Responsabile TELEFONO
PORDENONE – via San Valentino 30 Maria Adelaide Puddu 348.7214900

AUSER

Volontariato, educazione adulti, socializzazione
auserprovpn@libero.it

STRUTTURA Responsabile TELEFONO
PORDENONE – via San Valentino 30 Bernardo Ambrosio 0434.28070 (mattina)

ATLI AUSER

Viaggi, turismo, iniziative e programmi per il tempo libero
www.atliauserpordenone.it
maurizio.disarro@fvg.cgil.it

 

STRUTTURA ORARIO TELEFONO
PORDENONE – via San Valentino 30 da lunedì a venerdì 9-12.30 e 14.30-17.30 0434.545154

Federconsumatori

Si riceve su appuntamento
federconsumatoripn@gmail.com

STRUTTURA ORARIO TELEFONO
PORDENONE – via San Valentino 20/A lun-mer-gio 14.45-18.45; mar 14.45-18; ven 9-12 0434.247175
CIMOLAIS – municipio 2° e 4° mercoledì del mese 10-12 0434.2471
SPILIMBERGO – via Mazzini 17 (villa Businello) lunedì 17-19 388.4478718

Ultime news

Ramadan e mensa, quella della sindaca di Monfalcone è un’invasione di campo

«Valutiamo l’azione della Sindaca come un’autentica invasione di campo». Il sindacato scuola della Cgil interviene così, con il suo segretario regionale Massimo Gargiulo, in merito alle azioni messe in campo e annunciate dalla sindaca Anna Maria Cisint in merito alla rinuncia al servizio mensa, per motivazioni religiose legate al Ramadan, da parte di alcune famiglie…

Sos pensioni, un’emergenza destinata ad aggravarsi. Pesa la precarietà del lavoro

I numeri diffusi dall’Osservatorio Inps sulle pensioni non pongono soltanto un’emergenza reddituale, che riguarda soprattutto le donne e che impone innanzitutto un potenziamento dei meccanismi di adeguamento delle pensioni al costo della vita. L’altra emergenza riguarda la necessità di sostenere l’elevato numero di pensioni erogate, in Friuli Venezia Giulia quasi 400mila, per un totale di…

Inps Fvg, servizi a rischio per l’emergenza personale

Continua il calo degli organici nelle sedi Inps del Friuli Venezia Giulia, che dal 2015 a oggi hanno subito una riduzione del personale che va da un minimo del 30% a punte del 55%, come quelle che si registrano a Trieste. A lanciare l’allarme è la Funzione pubblica Cgil del Friuli Venezia Giulia, in una…

Comparto unico, contratto per 13mila

Aumenti del 3,45% sulla parte tabellare, che corrispondono a incrementi salariali di 65 euro (in tre tranche, a regime dal 2021) per la categoria A, 68 per la B, 73 per la cat C e 83 euro per la D, ovviamente per tredici mensilità. Ma non solo: la parte economica del nuovo contratto regionale del…