Categoria / Diritti / In evidenza / Sicurezza
-
«Codice degli appalti, Regione e sindaci dicano no alle modifiche del Governo»
«Le proposte di modifica al Codice degli Appalti, in discussione in questi giorni in Parlamento, sono destinate a ridurre, se approvate, trasparenza, legalità, tutele e diritti di migliaia e migliaia di lavoratori…
Dicembre 12, 2024 -
Infortuni sul lavoro, in Fvg 8 morti tra gennaio e giugno
Sono 8 gli infortuni mortali sul lavoro verificatisi in Friuli Venezia Giulia nei primi sei mesi dell’anno, in calo rispetto ai 13 della prima metà del 2023. Sei si sono verificati durante…
Agosto 23, 2024 -
Osservatorio mercato del lavoro, i dati aggiornati su Cig e infortuni
Continua a crescere il ricorso alla cassa integrazione, che in Friuli Venezia Giulia ha fatto segnare, nei primi tre mesi dell’anno, un incremento del 66% rispetto allo scorso anno, con 4,7 milioni…
Maggio 17, 2024 -
Sicurezza, fisco, pensioni, sanità: nelle piazze la voce dei lavoratori
Oltre 300 i manifestanti che questa mattina hanno partecipato al presidio organizzato in via Sabbadini, a Udine, sotto la sede della regione, in concomitanza con lo sciopero di quattro ore (l’intera giornata…
Aprile 11, 2024 -
Morti bianche, fisco, lavoro: giovedì 11 aprile si ferma il lavoro privato
Quattro ore di sciopero in tutti i comparti del lavoro privato, estese a 8 ore nell’edilizia, il settore più esposto all’emergenza infortuni, per numero e gravità. È la sicurezza, infatti, il primo…
Aprile 9, 2024 -
Infortuni sul lavoro in aumento
Aumenta il numero degli infortuni sul lavoro in Friuli Venezia Giulia e in Italia. I primi due mesi dell’anno, secondo gli open data Inail, vedono infatti un incremento sia di casi denunciati…
Aprile 3, 2024 -
Sos sicurezza, due ore di sciopero e presidi anche in Fvg
La piena agibilità per il ruolo dei rappresentanti della sicurezza aziendali e territoriali. La parità di trattamento per i lavoratori occupati nella catena degli appalti e la responsabilità dell’impresa committente. La corretta…
Febbraio 20, 2024 -
Basta morti sul lavoro! Serve un piano strutturale su prevenzione e sicurezza
Tragedie come quella di Firenze confermano, una volta di più, «l’esigenza prioritaria e inderogabile di un’azione profonda e strutturale su prevenzione e sicurezza sul lavoro in questo Paese ». È quanto afferma…
Febbraio 17, 2024 -
Vigili del fuoco, nel 2023 oltre 37mila interventi. La Fp Cgil: «Mancano 230 unità»
Si è parlato anche di “Particella pazza”, il nuovo progetto che punta a ridurre i rischi per la salute legati alla presenza di residui di combustione sugli abiti e sugli altri dispositivi…
Gennaio 26, 2024 -
Infortunio in Fincantieri, la Fiom Gorizia: «Poteva essere una strage»
«Samo estremamente preoccupati, come categoria ma anche la Camera del lavoro di Gorizia, per questo ennesimo, gravissimo infortunio, che poteva causare una strage». Michele Orlandini, segretario generale della Fiom Cgil Gorizia, commenta…
Gennaio 19, 2024
Ultime news
- Piano oncologico da rivedere in toto. È mancato il confronto con i professionisti
- Occupati in aumento, ma l’industria è in difficoltà
- Esodo sanitario e liste di attesa, la soluzione è investire nel pubblico
- Dimensionamento scolastico, continua la logica dei tagli
- «Codice degli appalti, Regione e sindaci dicano no alle modifiche del Governo»