Servizi

Strutture e territori > Trieste > Servizi

CAAF NORDEST

SERVIZI FISCALI: 730, ISEE, IMUI, RED, successioni, contratti badanti

Sedi e recapiti a Trieste e provincia

INCA

L’Inca fornice servizi e consulenza gratuiti, su pensioni, infortuni, invalidità, assegni familiari, indennità di disoccupazione e mobilità, assistenza lavoratori immigrati, ecc.

Sedi e recapiti a Trieste e provincia

SOL (Servizio orientamento lavoro) e sportello Immigrazione

Sedi e recapiti a Trieste e provincia

Artigiani e sportello Amianto

Sedi e recapiti a Trieste e provincia

Sunia

Consulenza e assistenza su diritto alla casa, affitti, accesso alloggi Ater

Sedi e recapiti a Trieste e provincia

Auser (volontariato e solidarietà)

Sedi e recapiti a Trieste e provincia

Ultime news

«Fermare la condanna a morte». Appello Cgil per Pakhshan Azizi

No a «un atto irreversibile di ingiustizia», no alla pena di morte, che rappresenta «una macchia per tutta l’umanità», a maggior ragione se utilizzata contro gli attivisti per i diritti umani e i diritti delle donne. È quanto scrive la Cgil in una lettera inviata al ministro degli Esteri Antonio Tajani e contenente un accorato…

Piano oncologico da rivedere. È mancato il confronto coi professionisti

Ferma restando la condivisione delle premesse teoriche che riprendono concetti universalmente riconosciuti, il Piano oncologico presentato dalla Regione sembra ispirato nella parte operativa più da scelte geopolitiche che scientifiche: ne deriva che solo alcuni degli standard introdotti sono supportati da norme o letteratura, mentre altri non lo sono.Da più interventi di professionisti attivamente coinvolti nel…

Occupati in aumento, ma l’industria è in difficoltà

Sono 527.500 i lavoratori occupati mediamente in Friuli Venezia Giulia nei primi nove mesi del 2024. Il A dirlo è l’Istat, che nelle scorse settimane ha reso noti i dati sull’andamento del mercato del lavoro nel terzo trimestre. Gli occupati sono 529.600, in lieve calo rispetto al secondo trimestre, ma in aumento tendenziale rispetto al…

Esodo sanitario e liste di attesa, la soluzione è investire nel pubblico

«La crescita del ricorso al convenzionamento col privato non è la strada né per ridurre le liste di attesa né per arginare l’esodo dei cittadini del Friuli Venezia Giulia verso le strutture sanitarie di altre regioni». A sostenerlo è il segretario regionale della Cgil Michele Piga, anche sulla scorta dei dati sulla mobilità sanitaria, che…