Servizi

Strutture e territori > Trieste > Servizi

CAAF NORDEST

SERVIZI FISCALI: 730, ISEE, IMUI, RED, successioni, contratti badanti

Sedi e recapiti a Trieste e provincia

INCA

L’Inca fornice servizi e consulenza gratuiti, su pensioni, infortuni, invalidità, assegni familiari, indennità di disoccupazione e mobilità, assistenza lavoratori immigrati, ecc.

Sedi e recapiti a Trieste e provincia

SOL (Servizio orientamento lavoro) e sportello Immigrazione

Sedi e recapiti a Trieste e provincia

Artigiani e sportello Amianto

Sedi e recapiti a Trieste e provincia

Sunia

Consulenza e assistenza su diritto alla casa, affitti, accesso alloggi Ater

Sedi e recapiti a Trieste e provincia

Auser (volontariato e solidarietà)

Sedi e recapiti a Trieste e provincia

Ultime news

Ordinanza caldo: bene i contenuti, ma servono misure strutturali

Pensare a misure strutturali volte a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori per tutta la durata della stagione estiva. È una delle richieste avanzate oggi dalle segreterie confederali di Cgil, Cisl e Uil del Friuli Venezia Giulia nel corso dell’incontro con gli assessori alla Salute Riccardo Riccardi, al Lavoro Alessia Rosolen e alle…

Comunicazioni, nuovo coordinatore regionale per la Slc

Il rinnovo del contratto della carta, le vertenze con Poste italiane per la stabilizzazione dei precari e contro le chiusure degli uffici, il tavolo sul piano industriale Rai, con al centro la difesa delle sedi regionali. Sono le principali vertenze che vedono impegnata in questa fase la Slc, il sindacato Cgil attivo nei settori delle…

Casa e povertà, l’allarme del Sunia: “Rilanciare le politiche abitative”

«Gli allarmanti dati sulla povertà emersi del rapporto annuale della Caritas confermano che la questione abitativa non può essere ignorato né rimandata. Occorre pertanto rilanciare una politica nazionale per l’edilizia residenziale pubblica e sociale e per l’offerta di alloggi a canone calmierato e soprattutto sostenibile. Serve inoltre riformare le politiche di sostegno all’affitto, rifinanziando il…

Contratto metalmeccanici, segnale forte dalle fabbriche e dalla piazza

Un segnale forte. Dalle fabbriche e dalla piazza. A lanciarlo i lavoratori e i sindacati metalmeccanici del Friuli Venezia Giulia, giunti alla 40 ore di sciopero nella lunga vertenza per il rinnovo dei contratti Federmeccanica-Assistal, scaduto da quasi un anno, e Unionmeccanica (Confapi), scaduto il 31 dicembre 2024. I primi dati di adesione nelle fabbriche,…