Servizi

Strutture e territori > Trieste > Servizi

CAAF NORDEST

SERVIZI FISCALI: 730, ISEE, IMUI, RED, successioni, contratti badanti
trieste@salfvg.it

STRUTTURA ORARIO TELEFONO
TRIESTE – via Pondares 8 lun-mar-mer-gio 8.30-12.30 e 14.30-18.30; ven 8.30-16.30 040.3788300
OPICINA – via di Prosecco 109 mercoledì 8.30-12.30 040.214222
DOMIO – str. della Rosandra 58 lunedì 8.30-12.30 e 14.30-18.30 040.829683
AURISINA – p.za San Rocco 103 martedì 8.30-12.30 e 14.30-18.30 040.200698
MUGGIA – via Mazzini 3 giovedì 8.30-12.30 e 13.30-17.30 040.9278556

INCA

L’Inca fornice servizi e consulenza gratuiti, su pensioni, infortuni, invalidità, assegni familiari, indennità di disoccupazione e mobilità, assistenza lavoratori immigrati, ecc.

trieste@inca.it

STRUTTURA ORARIO TELEFONO
TRIESTE – via Pondares 8 da lun a ven 8.30-13; lun. anche 15-17.30; mar e gio anche 15-18 040.3788205
OPICINA – via di Prosecco 109 martedì 9-12 040.214222
DOMIO – str. della Rosandra 58 lunedì 11-17; martedì, giovedì e venerdì 9-13 351.1948349
AURISINA – p.za San Rocco 103 lunedì e venerdì 9-13; martedì e giovedì 14-17 040.200036
MUGGIA – via Mazzini 3 lunedì e giovedì 8.30-13 040.273410

Ufficio Vertenze

vertenze.trieste@fvg.cgil.it

STRUTTURA ORARIO TELEFONO
TRIESTE – via Pondares 8 su appuntamento 040.3788222

SOL – Servizio orientamento lavoro

nicola.delmagro@fvg.cgil.it

STRUTTURA ORARIO TELEFONO
TRIESTE – via Pondares 8 su appuntamento 339.3053868

Sportello Amianto

STRUTTURA ORARIO TELEFONO
TRIESTE – via Pondares 8 su appuntamento 328.2028688
DOMIO – Str. della Rosandra 58 giovedì 15-18.30 328.2028688

Sunia

Consulenza e assistenza su diritto alla casa, affitti, accesso alloggi Ater
sunia.trieste@gmail.com

STRUTTURA ORARIO TELEFONO
TRIESTE – via Pondares 8 su appuntamento 040.7606180
STRUTTURA ORARIO TELEFONO
TRIESTE – via Matteotti 10 da lunedì a venerdì 10.30-13.30; 16.30-19.30 040.773190
TRIESTE MELARA – via Pasteur 3 mercoledì 16-18 040.911211

Ultime news

«Salario minimo, dal Governo schiaffo ai lavoratori. Prosegue la mobilitazione»

«Se è vero che spetta alla contrattazione infatti il compito di tutelare e aumentare i salari e il potere di acquisto dei lavoratori, la legge può e deve porsi l’obiettivo di fissare condizioni minime di salario, sicurezza e dignità a ogni lavoratore, nella consapevolezza che oltre 2,5 milioni di persone, in questo Paese, vengono pagati…

Agricoltura, via al tavolo sul nuovo contratto. Cambia la geografia del lavoro nel settore

«Porre le basi per riavvicinare i giovani al lavoro in agricoltura e nel contempo tutelare i nuovi immigrati. Il lavoro e il contratto quali strumenti di integrazione sono alla base di questa trattativa». È quanto dichiarano i segretari regionali dei sindacati di categoria di Cgil, Cial e Uil all’avvio del tavolo sul contratto regionale degli…

Boom della cassa integrazione a ottobre

Due milioni di ore di cassa integrazione in un solo mese. Il volume autorizzato dall’Inps a ottobre è il valore più alto dall’inizio dell’anno in Friuli Venezia Giulia: a incidere il boom della cassa integrazione straordinaria, e in particolare della componente contratti di solidarietà. Tra riorganizzazione (quasi 500 mila ore) e solidarietà (oltre 1,1 milioni…

Sciopero, adesioni sopra le aspettative. Cgil e Uil Fvg: «la mobilitazione continua»

Un’adesione alta e «superiore alle aspettative» in molte delle principali aziende del Friuli Venezia Giulia. È il commento dei segretari regionali di Cgil e Uil dopo i primi dati sulla partecipazione allo sciopero generale di oggi, che ha interessato tutti i comparti del manifatturiero e del terziario, una settimana dopo lo stop degli uffici e…