Autore / wp_1380818
-
In cinquecento a Roma con lo Spi
Saranno cinquecento i pensionati del Friuli Venezia Giulia che venerdì 28 ottobre manifesteranno a Roma con lo Spi-Cgil per protestare contro la politica economica del Governo e per dire no ai tagli…
Ottobre 25, 2011 -
Allarme Cgil, in provincia di Udine altri 2.000 posti a rischio
Millesettecento posti di lavoro già persi tra chiusure ed esuberi, altri 2.000 a rischio nelle cento aziende con procedure di cassa integrazione straordinaria in corso, almeno 5.000 lavoratori in cassa integrazione a…
Ottobre 25, 2011 -
Comparto unico, siglata la preintesa
A 46 mesi dalla scadenza e dopo una lunga ed articolata trattativa, è stata finalmente siglata la preintesa del biennio 2008-09 del contratto del comparto unico del Friuli Venezia Giulia.Le organizzazioni sindacali…
Ottobre 24, 2011 -
Dati Inps, si aggrava l’emergenza redditi
I dati forniti dall’Inps ripropongono in tutta la sua drammaticità il problema dell’occupazione, ma più in generale un allarme redditi che rischia di farsi esplosivo. I dati sulle pensioni medie e sull’entità…
Ottobre 20, 2011 -
Triangolo, crisi senza fine. La Calligaris dichiara 33 esuberi
Trentatre esuberi, di cui 23 in produzione, reparto verniciatura, e 10 tra gli impiegati. Sono i numeri della procedura di mobilità avviata dalla Calligaris di Manzano, una delle aziende leader del Distretto…
Ottobre 14, 2011 -
Comparto, riaprire subito il tavolo sul contratto
«C’erano evidenti aspetti di incostituzionalità che riguardavano l’intero impianto della legge». La segretaria regionale della Funzione pubblica Cgil Mafalda Ferletti commenta così l’impugnazione della manovra estiva da parte del Governo, che ha…
Ottobre 14, 2011 -
Voto agli immigrati e cittadinanza, partite le sottoscrizioni
Garantire il diritto di voto agli immigrati nelle elezioni regionali e amministrative, attribuire la cittadinanza a tutte le persone nate in Italia, indipendentemente dalla nazionalità dei genitori. Queste le due proposte…
Ottobre 13, 2011 -
Bolkestein, no agli utilizzi strumentali
«Sull’attuazione della direttiva Bolkestein devono essere fatti molti passi in avanti, in Italia come nel resto d’Europa, soprattutto sulla strada della trasparenza e della sburocratizzazione delle procedure autorizzative. Ma è bene chiarire…
Ottobre 7, 2011 -
Emergenza lavoro, gli ammortizzatori non bastano
«I dati forniti dalla Regione sull’occupazione, pur evidenziando un timido recupero contingenziale, dimostrano purtroppo che la crisi c’è ancora ed è profonda. E confermano anche che l’intervento pubblico non può limitarsi all’erogazione…
Ottobre 7, 2011 -
Fondo autonomia possibile, nel 2012 nessun taglio
Gli stanziamenti per l’assistenza domiciliare ad anziani e non autosufficienti saranno confermati sui livelli del 2011. Anche nel 2012, quindi, la dotazione del Fondo per l’autonomia possibile (Fap) sarà di 32 milioni,…
Ottobre 6, 2011
Ultime news
- «Più diritti al lavoro: dal voto di giugno può partire la svolta»
- Referendum e democrazia, l’appello di Landini dal Friuli Venezia Giulia
- Richiamo all’astensionismo, Fedriga sbaglia due volte
- Rsu enti locali, in Fvg coinvolta una platea di quasi 14mila dipendenti
- Sanità Fvg, 7 anni di fallimenti. L’assessore se ne assuma la responsabilità