Categoria / Diritti / In evidenza / Referendum
-
Piga: «Il lavoro che cresce è quello povero e precario»
«Cresce il lavoro, ma cresce soprattutto quello povero e precario, la Cgil ne fa anche una questione di qualità». Questo quanto dichiarato dal segretario regionale della Cgil Michele Piga al Messaggero Veneto…
Giugno 15, 2024 -
Trieste: banchetti ogni sabato per il referendum
Procede a ritmo spedito la raccolta firme per i referendum sul lavoro promossi dalla Cgil. Come noto si può firmare sia ai banchetti organizzati dalla Cgil sul territorio e nelle sedi sindacali,…
Giugno 12, 2024 -
Referendum, dove firmare a Pordenone e provincia
Procede a ritmo spedito la raccolta firme per i referendum sul lavoro promossi dalla Cgil. Come noto si può firmare sia ai banchetti organizzati dalla Cgil sul territorio e nelle sedi sindacali,…
Giugno 8, 2024 -
Referendum, le sfide della Cgil: «Precarietà e infortuni, è emergenza anche in Fvg»
«I referendum promossi sul jobs act, sui contratti a termine e sulla sicurezza negli appalti rispondono a un peggioramento e a un impoverimento del lavoro che colpiscono anche il Friuli Venezia Giulia».…
Maggio 22, 2024 -
Più dignità e tutele per il lavoro: come e dove firmare per i referendum Cgil
Volere il cambiamento non basta: per cambiare sul serio bisogna impegnarsi concretamente per riuscirci: è quanto ha fatto la Cgil proponendo quattro referendum per contrastare la precarietà, aumentare le tutele e la…
Maggio 15, 2024 -
Rimettere il lavoro al centro dell’Italia e dell’Europa
Il grazie al presidente Mattarella, «per aver ricordato che la Festa del Lavoro è anche la Festa della Repubblica, perché la nostra è una Repubblica fondata sul lavoro». Maurizio Landini ha aperto…
Maggio 1, 2024
Ultime news
- «Fermare la condanna a morte». Appello Cgil per Pakhshan Azizi
- Piano oncologico da rivedere. È mancato il confronto coi professionisti
- Occupati in aumento, ma l’industria è in difficoltà
- Esodo sanitario e liste di attesa, la soluzione è investire nel pubblico
- Dimensionamento scolastico, continua la logica dei tagli