Author / wp_1380818
-
Boom della cassa integrazione a ottobre
Due milioni di ore di cassa integrazione in un solo mese. Il volume autorizzato dall’Inps a ottobre è il valore più alto dall’inizio dell’anno in Friuli Venezia Giulia: a incidere il boom…
Novembre 25, 2023 -
Sciopero, adesioni sopra le aspettative. Cgil e Uil Fvg: «la mobilitazione continua»
Un’adesione alta e «superiore alle aspettative» in molte delle principali aziende del Friuli Venezia Giulia. È il commento dei segretari regionali di Cgil e Uil dopo i primi dati sulla partecipazione allo…
Novembre 24, 2023 -
No alla violenza di genere: l’appello della Cgil Fvg anche nelle piazze
«Alla radice di un fenomeno come la violenza sulle donne c’è una cultura patriarcale, maschilista e di sopraffazione che intride i tessuti della nostra società in tutti i suoi contesti. L’impegno per…
Novembre 24, 2023 -
Sciopero, tocca ai settori privati. In Fvg toccati 300mila lavoratori
Tornano in piazza le battaglie per i salari, per una riforma fiscale che sostenga il potere d’acquisto di salari e pensioni, per la difesa della sanità pubblica, per una riforma previdenziale che…
Novembre 23, 2023 -
Sanità, scuola, trasporto pubblico: forti adesioni allo sciopero di Cgil e Uil
«I primi dati sulle adesioni allo sciopero e la grande partecipazione alle nostre manifestazioni sono segnali importanti. Segnali che ci confermano quanto siano, condivise le nostre rivendicazioni tra i lavoratori e i…
Novembre 17, 2023 -
Sciopero generale: si fermano scuola, poste, Tpl ed enti pubblici
La scuola, il trasporto pubblico, le poste, tutti i settori pubblici, dalla sanità alla pubblica amministrazione, coinvolgendo anche i servizi in appalto. Sono i settori interessati dallo sciopero generale di domani, prima…
Novembre 16, 2023 -
Poste, SOS privatizzazioni e lavoro povero. L’appello a scioperare di Cgil e Uil
Rischio di ulteriore privatizzazioni, diffusione del lavoro povero e precario in tutte le sue forme, dall’utilizzo sfrenato dei contratti a termine e dei part time involontari al blocco della mobilità volontaria, minore…
Novembre 15, 2023 -
Fvg, doppio sciopero contro la manovra
Entra nel vivo anche in Friuli Venezia Giulia la mobilitazione lanciata dalle segreterie nazionali di Cgil e Uil contro la manovra finanziaria 2024 varata dal Governo. Il primo sciopero, che interesserà tutto…
Novembre 13, 2023 -
Sanità, manifatturiero, lavoro: la specialità regionale alla sfida con il futuro
«Dopo sessant’anni, forse è giunto il momento di riscrivere il nostro Statuto regionale, per declinare una nuova idea di specialità e rivendicare nuove competenze in settore cruciali che non esistevano nel 1963».…
Novembre 10, 2023 -
Infortuni, il bilancio si aggrava
Sono quasi 12mila gli infortuni sul lavoro denunciati in Friuli Venezia Giulia nei primi nove mesi del 2023. A dirlo i dati, ancora provvisori, pubblicati sul sito dell’Inail, che registrano una flessione…
Novembre 2, 2023
Ultime news
- Boom della cassa integrazione a ottobre
- Sciopero, adesioni sopra le aspettative. Cgil e Uil Fvg: «la mobilitazione continua»
- No alla violenza di genere: l’appello della Cgil Fvg anche nelle piazze
- Sciopero, tocca ai settori privati. In Fvg toccati 300mila lavoratori
- Sanità, scuola, trasporto pubblico: forti adesioni allo sciopero di Cgil e Uil