Autore / wp_1380818
-
Pensioni: primi passi avanti
«La Cgil ha espresso da subito la propria contrarietà sullo strumento dell’Ape, così come è stato presentato dal Governo. Di positivo c’è che è stato riconosciuto che non tutti i lavori sono…
Settembre 29, 2016 -
Gorizia, cambio al vertice per la Fiom
E’ Livio Menon il nuovo segretario della Fiom Cgil Gorizia. L’elezione è avvenuta oggi al termine dell’assemblea generale riunitasi nella sede di Monfalcone, che ha designato all’unanimità (24 voti favorevoli, 2 astenuti)…
Settembre 28, 2016 -
Edilizia agevolata: regolamento ok, ma servono alcune modifiche
«Il nuovo regolamento sull’edilizia sovvenzionata è coerente con le finalità della legge di riforma sulla casa, su cui il giudizio complessivo della Cgil è stato positivo. Non mancano però alcuni elementi critici,…
Settembre 28, 2016 -
Udine, è Giacomini il nuovo segretario generale
E’ Natalino Giacomini il nuovo segretario generale della Cgil Udine. E’ stato eletto dall’assemblea generale riunitasi questa mattina nella sede della Camera del lavoro, in via Bassi, con 43 voti favorevoli, 3…
Settembre 26, 2016 -
Sanità, appalto “tutelato” per i lavoratori del call-center
Ci sarà la clausola sociale nella gara d’appalto per il rinnovo del servizio di call-center del Centro unico di prenotazione del servizio sanitario regionale. L’intesa è stata firmata stamane a Pordenone Udine…
Settembre 26, 2016 -
Si aggrava l’emergenza infortuni: nel 2016 +6%
Torna ad aggravarsi l’emergenza infortuni sul lavoro in Friuli Venezia Giulia. A interrompere una tendenza virtuosa che durava da molti anni, caratterizzati da una costante discesa del numero degli incidenti denunciati, il…
Settembre 23, 2016 -
«Distretto San Daniele, più controlli sulla legalità degli appalti»
Ricomporre il ciclo produttivo attraverso la contrattazione, garantendo pari tutele a tutti i lavoratori della filiera del prosciutto. E’ con questa linea d’azione che il sindacato è riuscito a contrastare l’abuso degli…
Settembre 22, 2016 -
«Da Boccia anche parole condivisibili, ma sui contratti siamo distanti»
«L’80% dell’industria italiana è composta da piccole e piccolissime aziende, solo nel 17% delle imprese si fa contrattazione di secondo livello: per tutelare il salario e i diritti nel restante 83% delle…
Settembre 19, 2016 -
Ronchi, la privatizzazione sarebbe la strada sbagliata
L’idea che la soluzione dei problemi dell’aeroporto di Ronchi debba essere la privatizzazione, come ipotizzato oggi sul Piccolo, non solo non ci convince ma ci vede nettamente contrari anche per le sue…
Settembre 19, 2016 -
Continua a salire la cassa integrazione
Nel mese di agosto 2016 le ore di cassa integrazione autorizzate in Friuli Venezia Giulia hanno superato i 2,4 milioni, il livello più elevato raggiunto nell’ultimo anno (da settembre 2015 a oggi,…
Settembre 19, 2016