Mese / Dicembre 2008

    Sto caricando...
  • Il fondo anti-povertà va esteso a tutti i residenti

    Modificare il regolamento attuativo del fondo anti-povertà, per estendere a tutti i cittadini regolarmente residenti sul territorio regionale l’accesso alla misura. A chiederlo è Giuliana Pigozzo, responsabile welfare della segreteria regionale Cgil,…

  • Scuola, la Cgil Fvg mobilitata contro i tagli e il contratto separato

    Non si ferma la mobilitazione della Flc-Cgil Friuli Venezia Giulia contro i tagli alla scuola pubblica previsti dalla legge 133/2008. «Tagli che restano confermati nella sostanza si legge in una nota della…

  • Caso Eluana Englaro, a proposito di diritto alla vita

    L’intervento del ministro Sacconi sulla vicenda di Eluana Englaro è il tentativo di trasformare una dolorosa storia familiare in un nuovo scontro politico. Si è discusso molto e si continua a dire…

  • Immigrazione: le critiche alla Lega semplice espressione di dissenso politico

    Sarà Amos Andreoli, ordinario di Diritto del lavoro all’Università la Sapienza di Roma, a guidare il collegio difensivo di Franco Belci nell’ambito della querela presentata nei confronti del segretario regionale Cgil dal…

  • Sconto Irap e bonus bebé, più concretezza e meno demagogia

    «Sì alla riduzione dell’Irap a favore delle piccole e medie imprese, ma la questione va affrontata in termini concreti, evitando di fare demagogia». A dichiararlo è il segretario regionale della Cgil Franco…

  • Sciopero, oltre 11.000 in piazza in Friuli Venezia Giulia

    «Undicimila persone in piazza nonostante il maltempo sono un grande risultato. Molto alta anche la partecipazione nelle grandi aziende». Nelle parole del segretario regionale Franco Belci il bilancio dello sciopero generale e…

  • Emergenza maltempo: i settori esentati dallo sciopero

    Sciopero revocato su indicazione nazionale per i lavoratori delle ferrovie, per scelta regionale in altri settori direttamente coinvolti dall’emergenza maltempo. Queste le decisioni rese note dalla segreteria della Cgil Friuli Venezia Giulia,…

  • La crisi in Fvg: oltre 11.000 i lavoratori coinvolti da cassa integrazione

    «Crediamo che questo sciopero avrà successo anche in questa regione, perché esiste un malcontento diffuso nei confronti del Governo e delle misure anticrisi, largamente inadeguate rispetto alla portata dei problemi». Ad affermarlo…

  • Cgil, Cisl e Uil: luci e ombre nella Finanziaria regionale 2009

    Ci sono luci ed ombre nella manovra finanziaria 2009 che la Giunta regionale presenterà al Consiglio. A fronte di provvedimenti positivi nei campi dell’economia e del lavoro, c’è ancora un impegno insufficiente…

  • Sicurezza sul lavoro, dall’assessore poche risposte

    Ritardi pesanti nell’attuazione delle delibere regionali sul rafforzamento dei servizi di prevenzione e una quasi totale assenza di risposte sull’applicazione del nuovo testo unico della sicurezza. Queste le accuse che le segreterie…