Autore / wp_1380818
-
Ammortizzatori, a settembre altri 5 milioni di ore tra Cig e fondi integrativi
Continua a rimanere su livelli molto elevati, pur calando progressivamente, il ricorso agli ammortizzatori sociali in regione. A settembre, infatti, l’Inps ha accolto richieste per ulteriori 5 milioni di ore (3,6 milioni…
Ottobre 23, 2020 -
Legno, doppio stop per il contratto. Sciopero il 30 ottobre e il 13 novembre
Sedici ore di sciopero per sbloccare la trattativa sul contratto nazionale dell’industria del legno. Le hanno proclamate le segreterie nazionali dei sindacati di categoria Fenaal-Uil, Filca-Cisl e Fillea Cgil, scegliendo per una…
Ottobre 16, 2020 -
Ridurre lo smart working? «Dall’assessore Roberti un’uscita fuori tempo»
«Un’uscita fuori tempo». Orietta Olivo, segretaria generale della Funzione pubblica Cgil Friuli Venezia Giulia, commenta così l’appello dell’assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti, oltre che dai dirigenti, sul ritorno dallo smart working…
Ottobre 15, 2020 -
Edilizia, cambio al vertice della Fillea Cgil Fvg: il nuovo segretario è Massimo Marega
Messa in sicurezza del territorio e degli edifici pubblici, rilancio dell’edilizia agevolata e delle politiche per la casa, investimenti sulle infrastrutture strategiche e sulla green economy, procedure di affidamento più agili per…
Ottobre 9, 2020 -
Montagna, Recovery Fund e Mes per invertire la rotta e sostenere il rilancio
Il recovery fund come opportunità imperdibile per il rilancio del territorio montano. Non soltanto in termini di infrastrutture, industria sostenibile e turismo, ma anche di welfare, dal momento che, connesso a un…
Ottobre 7, 2020 -
Agroalimentare, un dipendente su tre senza contratto. In arrivo 4 ore di sciopero
Sono indette per venerdì 9 e lunedì 12 ottobre, in Friuli Venezia Giulia, le quattro ore di sciopero proclamate dai sindacati nazionali Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil contro la mancata adesione di dieci…
Ottobre 7, 2020 -
Sanità e case di riposo, pensionati pronti a riprendere la mobilitazione
Resta alta la guardia dei sindacati pensionati su sanità e case di riposo, vista la perdurante assenza di risposte da parte dell’assessore alla Salute Riccardo Riccardi alle ripetute richieste di riprendere il…
Ottobre 1, 2020 -
Lavoro, una legge con luci e ombre. Bocciato il criterio di residenza
Luci e ombre nella nuova legge sul lavoro approvata oggi (1° ottobre) dal Consiglio regionale. Susanna Pellegrini, responsabile delle politiche occupazionali nella segreteria regionale Cgil, ricorda che il disegno di legge è…
Ottobre 1, 2020 -
Cassa integrazione ancora su livelli altissimi in Fvg: dall’inizio dell’anno più di 70 milioni di ore
Cala rispetto ai mesi precedenti, ma resta su livelli altissimi il ricorso alla Cassa integrazione in regione. Ad agosto, tra cassa integrazione e fondi integrativi straordinari (Fis), l’Inps ha infatti autorizzato quasi…
Settembre 26, 2020 -
Scuola, ancora 2800 i posti da assegnare, 1700 sono docenti
E’ la provincia di Udine quella che sta pagando il dazio più pesante al difficile avvio dell’anno scolastico, a causa degli errori nelle graduatorie per l’assegnazione dei posti residui degli organici di…
Settembre 25, 2020