Autore / wp_1380818

    Sto caricando...
  • La Cgil: l’occupazione tiene, ma dall’economia segnali negativi

    Il mercato del lavoro del Fvg tiene, ma preoccupano i segnali negativi che vengono dall’economia, confermati dalla recrudescenza della cassa integrazione. Questo, in sintesi, il quadro tracciato dal segretario regionale della Cgil…

  • Articolo 18, l’ennesimo passo falso del Governo

    Trovo condivisibili i ragionamenti che nei giorni scorsi Roberto Muradore ha sviluppato sul “Messaggero”. Ritengo anch’io improvvido il tentativo del Governo Monti di restringere il campo della rappresentanza delle grandi confederazioni che…

  • Vitalizi, inaccettabile il rinvio del contributivo al 2013

    «La soluzione era semplice: contributivo pro-rata subito su tutti i vitalizi dei consiglieri in carica, sulla falsariga di quanto è stato deciso per i parlamentari, e contributivo secco per tutti i neo-eletti.…

  • «Aperture festive, folle seguire la deregulation del Governo»

    «La lobby della grande distribuzione ha chiesto a gran voce la liberalizzazione degli orari e delle licenze e il governo Monti l’ha prontamente concessa. Se anche la Regione Friuli Venezia Giulia seguirà…

  • Pensioni, tutti gli errori della manovra

    L’intervento di Stefano Allievi comparso sul “Piccolo” del 16 dicembre suggerisce alcune considerazioni sui provvedimenti del Governo sulle pensioni. Mi pare d’obbligo partire dal passaggio del discorso programmatico nel quale il Presidente…

  • Sciopero del pubblico impiego, soddisfazione della Fp-Cgil

    «Lo sciopero del pubblico impiego è pienamente riuscito, con una mobilitazione compatta dei sindacati, da quelli confederali a Ugl e autonomi, e soprattutto con una grande partecipazione dei lavoratori. Al netto dei…

  • Azzerare lo sconto Irap per garantire più risorse ai Comuni

    Gli ulteriori 50 milioni di tagli a danno degli enti locali derivanti da una manovra nazionale che si rivela ogni giorno di più iniqua rischiano di provocare un abbassamento della quantità e…

  • «Scuola, vertiginoso l’aumento dei trasferimenti alle private»

    Sì alle direttive regionali sul dimensionamento, approvate con la delibera 1651/2011, no alla progressiva crescita dei finanziamenti alle scuole paritarie. Giudizi contrastanti, quelli che la Flc-Cgil esprime sulle politiche scolastiche della Giunta…

  • Manovra, non si fermano le mobilitazioni

    Dopo lo stop delle ferrovie, del trasporto pubblico e delle banche, che ha visto forti adesioni anche in regione, lunedì 19 è la volta del pubblico impiego e della scuola, che si…

  • Finanziaria Fvg, rivedere i criteri su Irap e Irpef

    «Se la correzione della finanziaria regionale è inevitabile, imposta com’è da una manovra nazionale iniqua e fortemente penalizzante, esistono i margini per un intervento diverso da quello prospettato dalla Giunta. In particolare…