Autore / wp_1380818
-
Welfare e immigrati, punito l’oltranzismo della Giunta
Dopo il Governo Berlusconi, anche Monti ha contestato il radicalismo ideologico della Giunta regionale nel perseguire ostinatamente una politica di discriminazione dei migranti, ma, più in generale, dei non residenti. Al di…
Gennaio 29, 2012 -
Riportare il lavoro al centro dell’agenda politica
Il lavoro è oggi in una condizione di grande difficoltà, determinata da un lato dagli effetti della crisi e dall’altro dalla sua emarginazione nel discorso pubblico di un Paese che sembra volerlo…
Gennaio 23, 2012 -
Contratto bancari, in Fvg interessati 6mila lavoratori
Un incremento salariale medio di 170 euro di qui al 30 giugno 2014 e nuove misure di contrasto al precariato, su tutte il consolidamento dell’area contrattuale, con condizioni favorevoli per il riassorbimento…
Gennaio 20, 2012 -
Aperture domenicali, i sindacati per il ricorso alla consulta
«Chiediamo alla Regione di non adeguarsi supinamente al decreto sulla liberalizzazione degli orari, ma di mettere in atto tutti gli strumenti necessari per contrastare le iniquità che questo provvedimento ha determinato e…
Gennaio 18, 2012 -
Cassa integrazione in calo, ma la Cigs aumenta
Sono state 21,6 milioni le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate in Friuli Venezia Giulia nel corso del 2011. Rispetto all’anno precedente, quando erano state autorizzate 25,9 milioni di ore, il ricorso…
Gennaio 17, 2012 -
Scuola, non convince il piano di dimensionamento degli enti locali
Ieri, 9 gennaio, presso la sede della Regione di Udine, i rappresentanti delle segreterie regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals – Confsal e Gilda Unams, hanno incontrato l’assessore regionale…
Gennaio 10, 2012 -
Nulla di fatto sulle chiusure degli uffici postali
Nella riunione di oggi, Poste Italiane non ha dato alcuna risposta alle organizzazioni sindacali, che hanno aperto una vertenza per contrastare il progetto aziendale di chiusura e razionalizzazione degli uffici postali della…
Gennaio 10, 2012 -
Regione, la priorità deve essere la crescita
Su alcuni dei titoli indicati da Tondo non si può che essere d’accordo. Ma non vorremmo che, come è troppo spesso accaduto, rimanessero tali. La ripresa della cassa integrazione nell’ultimo trimestre e…
Gennaio 6, 2012 -
Commercio, Regione supina nei confronti del Governo
Sempre pronta a ricorrere alla Corte Costituzionale per difendere la specialità, sul commercio la Regione sta rinunciando a seguire questa strada, già intrapresa da Toscana, Piemonte e probabilmente dal Veneto. Una difesa…
Gennaio 4, 2012 -
La Cgil: l’occupazione tiene, ma dall’economia segnali negativi
Il mercato del lavoro del Fvg tiene, ma preoccupano i segnali negativi che vengono dall’economia, confermati dalla recrudescenza della cassa integrazione. Questo, in sintesi, il quadro tracciato dal segretario regionale della Cgil…
Dicembre 29, 2011
Ultime news
- Referendum e democrazia, l’appello di Landini dal Friuli Venezia Giulia
- Richiamo all’astensionismo, Fedriga sbaglia due volte
- Rsu enti locali, in Fvg coinvolta una platea di quasi 14mila dipendenti
- Sanità Fvg, 7 anni di fallimenti. L’assessore se ne assuma la responsabilità
- Contratto e referendum, la doppia sfida dei metalmeccanici