Autore / wp_1380818
-
Primo Maggio, 20mila nelle piazze del Fvg per chiedere lavoro e diritti
La crisi che aggrava l’emergenza occupazione, con la cassa integrazione che torna a mordere (+29% nei primi tre mesi del 2012). Il calo dei redditi reali di lavoratori e pensionati, colpiti dall’aumento…
Maggio 1, 2012 -
Primo Maggio, nei cortei l’allarme per l’inasprirsi della crisi
Lavoro e crescita per uscire dalla crisi. Lo slogan è quello scelto a Trieste, ma è il senso di tutte le principali manifestazioni che anche quest’anno caratterizzeranno il Primo Maggio in un…
Aprile 28, 2012 -
«A2A sblocchi gli investimenti». Quattro ore di sciopero alla Centrale di Monfalcone
Quattro ore di sciopero, lunedì 30 aprile, per i lavoratori della centrale A2A di Monfalcone, che si ritroveranno alle 8 davanti agli ingressi dell’impianto. Previsto anche un volantinaggio sulla statale per Trieste.…
Aprile 27, 2012 -
Poste, il 30 aprile 56 uffici chiusi e 29 a orario ridotto in Fvg
Cinquantasei gli uffici chiusi per l’intera giornata, di cui 44 in provincia di Udine e 12 in quella di Pordenone, 29 le chiusure pomeridiane (3 nella provincia di Trieste, 2 a Gorizia,…
Aprile 27, 2012 -
Corridoio 5, da Opicina l’appello dei sindacati italiani e sloveni
«Definire con urgenza un tracciato sostenibile, con il coinvolgimento democratico di tutti i soggetti interessati, per garantire una soluzione condivisa, in grado di accelerare la realizzazione del tratto italo- sloveno del Corridoio…
Aprile 26, 2012 -
25 Aprile e Primo Maggio, boicottiamo i negozi aperti
Il 25 Aprile e il Primo Maggio sono due ricorrenze quanto mai attuali in una società sempre più povera di valori, sempre meno capace di ricordare il passato per orientare il presente…
Aprile 24, 2012 -
Crisi e riforma del lavoro, l’allarme della Cgil Udine
Le ore di cassa integrazione in crescita del 14% rispetto al 2011, una lista di aziende in crisi che cresce, una politica economica del Governo che non solo non aiuta la ripresa,…
Aprile 23, 2012 -
Riforma sanitaria: poche razionalizzazioni, tanti passi indietro
Ritengo grave che la bozza di articolato di cui si parla da mesi venga fatta filtrare prima di qualsiasi confronto con le parti interessate. Quanto al merito, la riforma sanitaria disegnata dalla…
Aprile 19, 2012 -
Più welfare contro la crisi: mille pensionati sotto il consiglio
Invertire il rapporto tra ospedali e territorio nella ripartizione della spesa sanitaria. Potenziare il fondo per l’assistenza domiciliare. Avviare il processo di riqualificazione delle case di riposo e contrastare il caro rette.…
Aprile 19, 2012 -
Erdisu unico, confronto anche con studenti e lavoratori
La razionalizzazione della struttura degli Erdisu non può essere dettata da spinte demagogiche, ma deve puntare a un incremento dei mezzi per il diritto allo studio. Qualsiasi progetto sugli enti per il…
Aprile 18, 2012
Ultime news
- Richiamo all’astensionismo, Fedriga sbaglia due volte
- Rsu enti locali, in Fvg coinvolta una platea di quasi 14mila dipendenti
- Sanità Fvg, 7 anni di fallimenti. L’assessore se ne assuma la responsabilità
- Contratto e referendum, la doppia sfida dei metalmeccanici
- Fiom, Landini, assemblea donne: gli appuntamenti verso i referendum