Categoria / Primo piano
-
Sì all’intesa su Wartsila. Piano Msc approvato dal 99% dei lavoratori
Adesione pressoché unanime dei lavoratori ex Wartsila all’intesa che delinea la reindustrializzazione del sito di Trieste, approvata con il 99% dei voti. A darne notizia, in una nota, è Luca Trevisan, della…
Luglio 9, 2024 -
Scuola, è ancora allarme precariato. In Fvg sono 3mila i posti vacanti tra i docenti
Non è la mobilità dei docenti, né tantomeno un presunto esodo di docenti verso il centro-sud, a minare la continuità didattica e a riempire d’incognite l’avvicinamento al nuovo anno scolastico. Su 700…
Giugno 7, 2024 -
Referendum, le sfide della Cgil: «Precarietà e infortuni, è emergenza anche in Fvg»
«I referendum promossi sul jobs act, sui contratti a termine e sulla sicurezza negli appalti rispondono a un peggioramento e a un impoverimento del lavoro che colpiscono anche il Friuli Venezia Giulia».…
Maggio 22, 2024 -
Ripristinare la libera circolazione: la sospensione di Schengen non serve a niente
Il prolungamento dei controlli ai confini tra Italia e Slovenia, deciso dal Governo italiano, si scontra con l’auspicio dei presidenti dei due Paesi, Nataša Pirc Musar e Sergio Mattarella, che venga ripristinato…
Maggio 22, 2024 -
Poste, sos privatizzazione: in gioco l’occupazione e il presidio dei piccoli comuni
«Non permetteremo al Governo di distruggere Poste italiane». Le segreterie regionali di Slp-Cisl, Slc-Cgil, Uil Poste e Failp Cisal spiegano così le ragioni del presidio che si terrà venerdì 24 maggio a…
Maggio 21, 2024 -
Più dignità e tutele per il lavoro: come e dove firmare per i referendum Cgil
Volere il cambiamento non basta: per cambiare sul serio bisogna impegnarsi concretamente per riuscirci: è quanto ha fatto la Cgil proponendo quattro referendum per contrastare la precarietà, aumentare le tutele e la…
Maggio 15, 2024 -
Gruppo Hera, lavoratori in sciopero. In Fvg coinvolti 700 dipendenti
«Le politiche dell’azienda sono sempre più orientate alle esternalizzazioni dei servizi, con appalti e subappalti, e sempre meno agli investimenti per l’aumento degli organici, la formazione, l’innovazione, un buon livello di servizio…
Maggio 5, 2024 -
Rimettere il lavoro al centro dell’Italia e dell’Europa
Il grazie al presidente Mattarella, «per aver ricordato che la Festa del Lavoro è anche la Festa della Repubblica, perché la nostra è una Repubblica fondata sul lavoro». Maurizio Landini ha aperto…
Maggio 1, 2024 -
Primo Maggio, Monfalcone e il Fvg pronti all’appuntamento
La struttura del grande palco da cui parleranno Pierluigi Bombardieri, Luigi Sbarra e Maurizio Landini è stata montata in poche ore. E la fisionomia di piazza della Repubblica, a Monfalcone, è già…
Aprile 29, 2024 -
Festa della Liberazione, la Cgil in piazza
Si annuncia massiccia anche quest’anno la partecipazione della Cgil alle celebrazioni per la Festa della liberazione, già anticipate da eventi e iniziative nei giorni che precedono il 25 Aprile. Partendo dal capoluogo…
Aprile 24, 2024