Categoria / Contratti / In evidenza
Elementi richiamati in evidenza home
-
Alimentaristi e panificatori Fvg, firmato il nuovo contratto
Finalmente un nuovo contratto integrativo per gli alimentaristi e i panificatori del Friuli Venezia Giulia. L’accordo, siglato oggi da Confartigianato, Cna e dalle segreterie regionali di Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil, si applica…
Gennaio 15, 2024 -
Povertà in crescita, l’allarme di Cgil-Cisl-Uil Fvg
«Contrastare la crescita della povertà e del disagio, in forte espansione a causa della crescita dell’inflazione, deve rappresentare una delle grandi priorità sia per il sindacato confederale che per l’amministrazione regionale nel…
Dicembre 28, 2023 -
Legno ed edilizia, un quadro a luci e ombre
Un quadro a luci e ombre, quello tracciato dal segretario regionale della Fillea Cgil Massimo Marega sul comparto delle costruzioni e del legno arredo. Il 2023 che si sta chiudendo segna un…
Dicembre 27, 2023 -
Occupazione, cassa integrazione, infortuni: i numeri dell’Osservatorio Cgil Fvg
Occupati e disoccupati, l’andamento della cassa integrazione, le denunce di infortunio sul lavoro. Sono i dati monitorati costantemente dall’Osservatorio Cgil Fvg, sulla base delle rilevazioni Istat, Inps e Inail. Disponibili da oggi…
Dicembre 21, 2023 -
Terziario e turismo, sciopero sotto l’albero
Sarà sciopero il 22 dicembre, per oltre 7 milioni di lavoratrici e lavoratori dei settori del terziario e del turismo. La giornata di sciopero organizzata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs…
Dicembre 20, 2023 -
Lotta al caporalato in agricoltura, il segnale di Pordenone
Sono quasi cinquanta, tutti immigrati dal Pakistan o dall’Afghanistan, tutti hanno lavorato in nero nei campi del pordenonese. Prevalentemente nei vigneti. Due anni fa, nel 2021, si sono rivolti al sindacato, alla…
Dicembre 19, 2023 -
Scuola, Sos dimensionamento e autonomia differenziata. Arriva il camper Flc Cgil
No all’autonomia differenziata e alle politiche sul dimensionamento scolastico, no al definanziamento e alla spinta alla privatizzazione di università e ricerca, sì a un rinnovo contrattuale che valorizzi il ruolo degli insegnanti…
Dicembre 14, 2023 -
«Salario minimo, dal Governo schiaffo ai lavoratori. Prosegue la mobilitazione»
«Se è vero che spetta alla contrattazione infatti il compito di tutelare e aumentare i salari e il potere di acquisto dei lavoratori, la legge può e deve porsi l’obiettivo di fissare…
Dicembre 7, 2023 -
Agricoltura, via al tavolo sul nuovo contratto. Cambia la geografia del lavoro nel settore
«Porre le basi per riavvicinare i giovani al lavoro in agricoltura e nel contempo tutelare i nuovi immigrati. Il lavoro e il contratto quali strumenti di integrazione sono alla base di questa…
Novembre 30, 2023 -
Sciopero, adesioni sopra le aspettative. Cgil e Uil Fvg: «la mobilitazione continua»
Un’adesione alta e «superiore alle aspettative» in molte delle principali aziende del Friuli Venezia Giulia. È il commento dei segretari regionali di Cgil e Uil dopo i primi dati sulla partecipazione allo…
Novembre 24, 2023