Categoria / In evidenza / Osservatorio
Elementi richiamati in evidenza home
-
Mercato del lavoro, primi segnali di sofferenza nell’industria
Sembra tenere l’occupazione in Friuli Venezia Giulia nella prima parte del 2023. A rivelarlo i dati Istat relativi al periodo gennaio-marzo, che evidenziano un numero complessivo di occupati, quasi 515mila, in lieve…
Luglio 18, 2023 -
Concessionarie autostradali, firmato il nuovo Ccnl. In Fvg interessati mille lavoratori
È stato sottoscritto nella scorsa nottata il rinnovo contrattuale dei lavoratori delle Concessionarie autostradali e dei trafori. «Un traguardo importante, che in Friuli Venezia Giulia riguarda circa un migliaio di lavoratori», commenta…
Luglio 18, 2023 -
Distacco transnazionale di lavoro e rischio dumping in edilizia. convegno a Trieste
Crescono i rischi di dumping salariale, sociale e contributivo legati al fenomeno del distacco transfrontaliero di lavoratori in edilizia. A denunciarlo è la Fillea Cgil del Friuli Venezia Giulia, che proprio sul…
Luglio 14, 2023 -
Sanità, in 400 dal Fvg a Roma per manifestare con la Cgil
Saranno 400 i lavoratori e i pensionati del Friuli Venezia Giulia che raggiungeranno Roma per la manifestazione in difesa della sanità pubblica indetta dalla Cgil nazionale per domani, sabato 24 giugno. Corriere…
Giugno 23, 2023 -
Sanità pubblica, Cgil mobilitata dal Friuli Venezia Giulia a Roma
Sale di tono la mobilitazione in difesa della sanità pubblica, in particolare per la Cgil. Dopo la giornata regionale di mobilitazione indetta ieri (15 giugno) a Udine dalla intersindacale dei medici, che…
Giugno 16, 2023 -
Infortunio mortale alla Fantoni, il cordoglio della Cgil
«Oggi è innanzitutto il momento del dolore e della solidarietà nei confronti della famiglia di Abdellatif Sabili. Solo gli accertamenti e le indagini in corso, infatti, potranno aiutarci a ricostruire quali sono…
Giugno 8, 2023 -
«Fuga dalla sanità, la Regione batta un colpo»
«Fermare la fuga di risorse finanziarie e umane verso la sanità privata, salvando l’eccellenza e l’universalità del servizio pubblico». A lanciare l’appello, l’ennesimo, è la Funzione pubblica Cgil del Friuli Venezia Giulia,…
Giugno 7, 2023 -
Cresce la cassa integrazione
Ad aprile autorizzate oltre 1,2 milioni di ore: come era già accaduto a marzo, il dato mensile supera il milione di ore, in aumento tendenziale rispetto al 2022. Nei primi quattro mesi…
Giugno 6, 2023 -
Scuole e denatalità: «Le dinamiche demografiche non siano l’alibi per disinvestire»
«Il calo demografico non sia utilizzato come alibi per ridurre le risorse e gli investimenti a favore dell’istruzione». A lanciare l’appello è la Flc, il sindacato scuola della Cgil, che in una…
Maggio 24, 2023 -
Piena rivalutazione dei vitalizi, un privilegio inaccettabile
In queste settimane è in pieno svolgimento la mobilitazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil in difesa dei redditi dei lavoratori e dei pensionati, falcidiati da un’inflazione che viaggia a doppia cifra,…
Maggio 18, 2023