Categoria / In evidenza / Osservatorio
Elementi richiamati in evidenza home
-
Aumenta ancora la cassa integrazione
Più di un milione e 400mila le ore di cassa integrazione autorizzate in Friuli Venezia Giulia nel mese di agosto. Si tratta del secondo dato mensile più alto del 2023 (solo a…
Settembre 29, 2023 -
Occupazione, segnali di difficoltà
Pur evidenziando un incremento rispetto al primo semestre, i dati Istat sul mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia confermano una situazione più difficile rispetto a quella dello scorso anno. Il dato…
Settembre 18, 2023 -
Migrazione sanitaria e liste di attesa, il privato non è la soluzione
Dopo l’illusorio e modesto saldo positivo del 2022, i dati parziali di quest’anno ci anticipano un verdetto già annunciato: il 2023 si chiuderà con un ritorno alla regola del saldo passivo nella…
Settembre 9, 2023 -
Trenitalia, ancora un’aggressione al personale. I sindacati: «Un tavolo per la sicurezza»
«La convocazione immediata di un incontro e di un tavolo permanente di interlocuzione con il coinvolgimento della Prefettura, di Trenitalia e delle istituzioni tutte, volto alla sicurezza del personale front-line, nell’interesse delle…
Settembre 5, 2023 -
Multinazionali, inflazione, rinnovi contrattuali: sarà un autunno pieno d’incognite
È un autunno con tante incognite quello che si profila per l’occupazione e il mondo del lavoro in Friuli Venezia Giulia. Incognite legate sia alla complessità dello scenario geopolitico ed economico mondiale,…
Agosto 19, 2023 -
Cassa integrazione ancora in aumento
Quinto mese consecutivo di aumento per la cassa integrazione in Friuli Venezia Giulia. Anche a luglio, come accade ininterrottamente da marzo, il numero di ore autorizzate dall’Inps ha superato i livelli registrati…
Agosto 17, 2023 -
Infortuni sul lavoro, in Fvg 13 morti tra gennaio e giugno
Già prima delle cadute dai tetti che hanno funestato la fine di luglio e della tragedia di ieri a Tarvisio, costata la vita ai due soccorritori della Guardia di Finanza che si…
Agosto 17, 2023 -
Cadute dall’alto: servono prevenzione, formazione e più controlli nei cantieri
In seguito alle numerose cadute dall’alto verificatesi nelle ultime settimane, che hanno causato la morte di tre persone, i sindacati delle costruzioni del Friuli Venezia Giulia si trovano a denunciare nuovamente la…
Agosto 2, 2023 -
Taglio del reddito di cittadinanza, i più bisognosi senza rete
Il taglio del reddito di cittadinanza non può essere certo definito un fulmine a ciel sereno, trattandosi di uno degli obiettivi programmatici della coalizione di centrodestra che da quasi un anno governa…
Agosto 1, 2023 -
La sfida del turismo sostenibile. Convegno Filcams il 28 luglio a Trieste
Il turismo sostenibile come opportunità per il territorio e come fonte di buona occupazione. È il tema del dibattito che si terrà venerdì 28 luglio a Trieste su iniziativa della Filcams, la…
Luglio 21, 2023