Categoria / Primo piano
-
Berlusconi e il centrodestra, un fondatore senza eredi
Silvio Berlusconi e la Cgil sono stati divisi su molto, praticamente su tutto. Basti ricordare lo scontro sull’articolo 18 e i 3 milioni di persone che arrivarono a Roma per la manifestazione…
Giugno 12, 2023 -
Infortunio mortale alla Fantoni, il cordoglio della Cgil
«Oggi è innanzitutto il momento del dolore e della solidarietà nei confronti della famiglia di Abdellatif Sabili. Solo gli accertamenti e le indagini in corso, infatti, potranno aiutarci a ricostruire quali sono…
Giugno 8, 2023 -
Lutto per la Cgil friulana: è morto Luciano Cossale
Si è spento ieri Luciano Cossale, sindacalista con un lungo curriculum in Cgil, iniziato nel settore dell’industria chimica. Guidò per diversi anni la Camera del Lavoro dell’Alto Friuli, a quei tempi separata…
Maggio 31, 2023 -
Affitti e diritto allo studio. La solidarietà della Cgil al sit-in di Udine
«Quella sul costo degli affitti per gli studenti e sull’accesso alla casa in genere è una delle emergenze che affliggono questo Paese, con un rischio concreto che diritti fondamentali come quelli allo…
Maggio 25, 2023 -
Scuole e denatalità: «Le dinamiche demografiche non siano l’alibi per disinvestire»
«Il calo demografico non sia utilizzato come alibi per ridurre le risorse e gli investimenti a favore dell’istruzione». A lanciare l’appello è la Flc, il sindacato scuola della Cgil, che in una…
Maggio 24, 2023 -
Piena rivalutazione dei vitalizi, un privilegio inaccettabile
In queste settimane è in pieno svolgimento la mobilitazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil in difesa dei redditi dei lavoratori e dei pensionati, falcidiati da un’inflazione che viaggia a doppia cifra,…
Maggio 18, 2023 -
Sos redditi e lavoro: i sindacati del Fvg manifestano a Milano
Sostenere il potere d’acquisto dei lavoratori e dei pensionati attraverso misure strutturali di riduzione della pressione fiscale. Intervenire per contrastare il precariato, il lavoro povero e la crescita degli infortuni sul lavoro.…
Maggio 12, 2023 -
Autonomia differenziata: a rischio welfare, scuola, politiche industriali
Un percorso di attuazione dell’autonomia differenziata come quello delineato dal disegno di legge Calderoli, varato nel marzo scorso, rafforza il rischio di un nuovo regionalismo su misura delle regioni ricche, con minori…
Maggio 8, 2023 -
Autonomia differenziata, convegno a Udine l’8 maggio
A che punto è l’iter del disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata, varato dal Consiglio dei ministri a marzo? Quali sono i nodi da sciogliere nel suo percorso attuativo? E quali sono…
Maggio 4, 2023 -
«Un Primo Maggio di mobilitazione e di lotta»
«Sulla tassazione dei redditi da lavoro serve una riforma strutturale, capace di far crescere il potere d’acquisto dei lavoratori e di dare una prospettiva di futuro ai giovani. Dal decreto del Governo,…
Maggio 1, 2023