Autore / wp_1380818
-
Attentato di Brindisi, la reazione dei sindacati
Non ci sono parole di fronte a una logica che prevede l’uccisione di ragazze e ragazzi che vanno a scuola.Hanno colpito una scuola ed è la prima volta che accade. Una scuola…
Maggio 19, 2012 -
Cgil: «Orgogliosi di Fincantieri, ma l’azienda vigili sugli appalti»
«Fincantieri è una grande azienda, in patrimonio per la regione e per una filiera del mare che è e una parte fondamentale per l’economia del Paese. I lavoratori sono orgogliosi di questa…
Maggio 18, 2012 -
Camusso, Sos al Governo: «Rilanciare investimenti e consumi»
Il rigore non può essere l’unica medicina per un Paese al quarto anno di crisi. E le riforme del Governo non possono essere scritte e approvate senza tenere conto delle condizioni reali…
Maggio 18, 2012 -
Welfare, la legge regionale resta incostituzionale
«Il fatto che la legge regionale sul welfare abbia superato lo scoglio della procedura d’infrazione comunitaria non ne modifica la condizione di illegittimità costituzionale». Sono le parole del segretario regionale della Cgil…
Maggio 11, 2012 -
Continua a crescere la cassa integrazione
Cresce del 24% la cassa integrazione nei primi quattro mesi del 2012. Le ore autorizzate dall’Inps tra gennaio e aprile sono infatti 6,6 milioni, contro i 5,3 milioni dello stesso periodo del…
Maggio 11, 2012 -
Udine, Sos precariato: a tempo indeterminato solo un’assunzione su 10
Solo un’assunzione su 10, in provincia di Udine, è a tempo indeterminato. L’88,5% dei nuovi rapporti di lavoro attivati nel 2011, infatti, corrisponde a contratti a termine, con una forte componente di…
Maggio 10, 2012 -
No alla precarietà, i giornalisti freelance a fianco della Cgil
Aderiamo senza se e senza ma alla giornata nazionale di mobilitazione indetta dalla Cgil contro la precarietà. E apprezziamo la scelta del termine “precarietà”, perché a differenza di “precariato” non è un…
Maggio 10, 2012 -
La Cgil di Pordenone: «Inefficaci le politiche per il lavoro»
No alla crescita della precarietà nel lavoro pubblico e privato. Lo hanno chiesto i tanti lavoratori che hanno risposto all’appello lanciato dalla Cgil di Pordenone in occasione della giornata nazionale contro la…
Maggio 10, 2012 -
Sanità, la Cgil spiega a Tondo perché dice no al ddl di riforma
«È legittimo ripensare la struttura di un servizio sanitario regionale che deve prevedere una manutenzione, a 17 anni dalla legge 13, ma la ristrutturazione deve puntare a un reale potenziamento del territorio».…
Maggio 8, 2012 -
Sì alla riforma sanitaria, no al commissariamento delle aziende
«Sì a una manutenzione straordinaria del sistema, no al commissariamento delle sei Aziende sanitarie». L’altolà è arrivato dal segretario generale della Cgil Fvg Franco Belci in conclusione del convegno sulla riforma sanitaria…
Maggio 8, 2012
Ultime news
- Richiamo all’astensionismo, Fedriga sbaglia due volte
- Rsu enti locali, in Fvg coinvolta una platea di quasi 14mila dipendenti
- Sanità Fvg, 7 anni di fallimenti. L’assessore se ne assuma la responsabilità
- Contratto e referendum, la doppia sfida dei metalmeccanici
- Fiom, Landini, assemblea donne: gli appuntamenti verso i referendum