Autore / wp_1380818
-
Sicurezza, gli infortuni calano perché cala il lavoro
Nel corso dell’odierna audizione della Commissione d’inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro, la Cgil ha valutato con molta prudenza il calo del 3,6% avvenuto nel 2011 in regione. «Questo dato va…
Ottobre 8, 2012 -
Chiesa e politica, quando i valori vanno in corto circuito
Sono autorevoli e giustificate le voci che si sono levate dalla gerarchia ecclesiastica contro il degrado della politica dopo il caso Lazio. Ma per essere del tutto credibili dovrebbero essere accompagnate, per…
Ottobre 2, 2012 -
Fiom contro Fiat, mercoledì l’udienza Automotive
Una battaglia per il rispetto della democrazia non solo sul posto di lavoro, ma in tutta la società. Gianni Rinaldini, ex segretario generale della Fiom e coordinatore nazionale dell’area programmatica “La Cgil…
Ottobre 1, 2012 -
Quattro priorità per il centrosinistra
Mi capita ogni giorno di incontrare lavoratori licenziati o in cassa, con l’azienda in crisi o senza prospettive. Giovani, precari o disoccupati, all’affannosa ricerca di un lavoro che dia qualche garanzia di…
Ottobre 1, 2012 -
Ospedali psichiatrici giudiziari, rispettare l’impegno di chiuderli
«L’attuale tentativo di revisione del nostro sistema sanitario da parte del governo regionale, la mancanza in questi ultimi tre anni di ogni spinta nella ricerca e nell’innovazione, la burocratizzazione estrema dei dispositivi…
Settembre 29, 2012 -
Riforma enti locali, un’occasione per rifondare l’autonomia speciale
«La revisione delle Province è solo uno dei problemi che vanno affrontati. Quello di cui ha bisogno il Fvg è una riforma complessiva, capace di rifondare le ragioni della sua autonomia e…
Settembre 27, 2012 -
Trasporto ferroviario, un tavolo contro le dismissioni
In questi giorni ci sono stati vari interventi sulla questione del trasporto merci su ferrovia, in cui si denuncia il depotenziamento della rete Fs, soprattutto per quanto attiene i collegamenti ferroviari con…
Settembre 26, 2012 -
Sciopero dei servizi pubblici, in Fvg coinvolti 50mila lavoratori
Coinvolgerà tutti i servizi pubblici, compreso il cosiddetto “terzo settore”, lo sciopero generale proclamato per venerdì 28 settembre dai sindacati di categoria di Cgil e Uil (Fp-Cgil, Flc-Cgil, Uil-Fpl, Uil-Pa e Uil-Rua).…
Settembre 26, 2012 -
Concorso docenti, decisione assurda da parte del ministro
È veramente inaudito che il ministro Profumo voglia procedere secondo i tempi annunciati per bandire il nuovo concorso rivolto al personale docente. Concorso che sarà pubblicato lunedì, come ha annunciato il ministro…
Settembre 22, 2012 -
Centrale di Monfalcone, garanzie sugli investimenti o sarà sciopero
Nella giornata di ieri ci è arrivata la conferma della convocazione per il 28 settembre dell’incontro con A2A sulla centrale di Monfalcone. Per soddisfare la nostra richiesta di incontrare i vertici aziendali,…
Settembre 21, 2012
Ultime news
- Richiamo all’astensionismo, Fedriga sbaglia due volte
- Rsu enti locali, in Fvg coinvolta una platea di quasi 14mila dipendenti
- Sanità Fvg, 7 anni di fallimenti. L’assessore se ne assuma la responsabilità
- Contratto e referendum, la doppia sfida dei metalmeccanici
- Fiom, Landini, assemblea donne: gli appuntamenti verso i referendum