Autore / wp_1380818
-
Scuola, denuncia Cgil: «In Fvg 600 docenti assunti ma non assegnati»
Un anno davvero in salita per le scuole del Fvg e un superlavoro da parte degli uffici scolastici, che rischia di essere vano per effetto della troppa fretta e dei moltissimi ricorsi…
Settembre 16, 2016 -
Ricostruzione, a Venzone il ricordo dello Spi: «A vincere la sfida fu anche il sindacato»
«Il primo esempio concreto di contrattazione sociale nella storia della nostra regione». E il frutto di «una battaglia di popolo, che fu vinta anche grazie al contributo dei lavoratori e del sindacato,…
Settembre 15, 2016 -
Michele Piga nuovo segretario generale della Cgil di Trieste
Michele Piga è il nuovo segretario generale della NCCdl Cgil di Trieste. Oggi infatti si è svolta la prevista riunione dell’assemblea generale della Cgil di Trieste: il massimo organismo dirigente aveva all’ordine…
Settembre 14, 2016 -
Riforma delle Camere di Commercio, la Regione faccia la sua parte
«Riconoscere, nei fatti, l’apprezzamento espresso per le risposte assicurate dalle Camere di Commercio sul piano dei servizi, a partire da quelli erogati su delega della Regione, adottando gli atti necessari a realizzare…
Settembre 14, 2016 -
Centrale unica del 118, firmata l’intesa
«E’ un’operazione complessa e importante, poiché rappresenta una delle principali novità del nuovo disegno della sanità regionale: una sola centrale, un solo modo di affrontare le emergenze omogeneo in tutto il territorio…
Settembre 14, 2016 -
Lavoro avanti adagio
L’occupazione cresce, ma di poco. E’ quanto dicono i dati Istat sul mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia, che hanno registrato, nel secondo trimestre di quest’anno, un incremento minimo degli occupati…
Settembre 12, 2016 -
«Sostegno al reddito, i fondi nazionali devono essere aggiuntivi»
«L’estensione delle fasce di povertà e disagio è stata sicuramente sottostimata, anche se è difficile dire di quanto. Ecco perché sarà importante che gli stanziamenti regionali sul sostegno al reddito siano quantomeno…
Settembre 2, 2016 -
Educatori e Oss a rischio, il problema è stato sottostimato
«Il problema dei posti di lavoro a rischio per Oss ed educatori esiste da tempo e la Cgil lo ha sollevato più volte nel corso degli ultimi tre anni. Siamo stati tra…
Settembre 2, 2016 -
Terremoto, via alla sottoscrizione nei luoghi di lavoro
Un contributo volontario pari a un’ora di salario da parte del lavoratore, cui corrisponderà un versamento analogo da parte dell’impresa. Verrà alimentato così il fondo straordinario per le popolazioni terremotate del centro…
Agosto 31, 2016 -
Uffici scolastici periferici, personale dimezzato
Pesanti carenze di organico negli uffici periferici del ministero dell’Istruzione. A denunciarle le segreterie regionali dei sindacati scuola di Cgil, Cisl, Uil, assieme allo Snals e alle categorie del pubblico impiego, in…
Agosto 31, 2016