Autore / wp_1380818
-
Riforma costituzionale, perché la Cgil dice No
Le ragioni del No della Cgil al referendum costituzionale del 4 dicembre saranno al centro di un attivo dei delegati che si terrà al centro congressi Enaip di Pasian di Prato (Udine)…
Novembre 4, 2016 -
Da Liva a Casotto: passaggio del testimone per la Cgil Gorizia
Arriva ancora una volta dai metalmeccanici il segretario generale della Cgil Gorizia. Il nuovo numero uno è Thomas Casotto, che succede a Paolo Liva, giunto dopo otto anni alla scadenza del suo…
Ottobre 29, 2016 -
Sciopero del legno, vuoti nelle fabbriche e centinaia in piazza
Più salario e più contrattazione, anche nelle fabbriche, perché dosi massicce di flessibilità senza confronto con i lavoratori non sono la strada per uscire dalla crisi. Questo il grido lanciato oggi dai…
Ottobre 28, 2016 -
Contratto legno arredo, sciopero di 8 ore e manifestazione a Udine
Stop dell’intera giornata domani (venerdì 28 ottobre) per i lavoratori dell’industria del legno e dell’arredamento. Lo sciopero in regione interessa 10mila dei 18mila lavoratori del settore, quelli dipendenti da aziende che applicano…
Ottobre 27, 2016 -
Contratti, Sos Cgil: in Fvg 210mila lavoratori in attesa di rinnovo
«I dati sul mercato del lavoro confermano che l’occupazione non riparte. L’altra grande emergenza riguarda la precarietà e i salari, fermi da troppi anni, e non solo nel lavoro pubblico. Dei 360mila…
Ottobre 26, 2016 -
Fim-Fiom-Uilm: «Il Governo rispetti gli impegni su Electrolux»
Dall’incontro tenutosi oggi presso il ministero dello Sviluppo economico, in cui Electrolux ha illustrato l’andamento del piano industriale, emerge che il Governo sta venendo meno agli impegni assunti con l’accordo del 2014,…
Ottobre 26, 2016 -
Settembre, rallenta la corsa alla Cig
Torna a calare il ricorso alla cassa integrazione in Friuli Venezia Giulia, rafforzando la contrazione delle richieste rispetto al 2015. Settembre si è chiuso infatti con 1,2 milioni di ore autorizzate, la…
Ottobre 24, 2016 -
Contratti, finanziaria 2017 e pensioni i temi del direttivo del 26 ottobre
«Gli effetti della crisi si fanno sentire ancora in modo molto pesante sul territorio del Fvg. E nella legge di stabilità varata dal Governo, in base a quanto ancicipato, non si vede…
Ottobre 24, 2016 -
Aperture festive, aziende arroganti nei confronti dei lavoratori
«Il mancato rispetto, già annunciato da molte aziende, della legge regionale che impone la chiusura dei negozi in occasione del 1° novembre e di altre nove festività è l’ennesimo segnale di arroganza…
Ottobre 20, 2016 -
Università regionali, fare massa critica per contrastare i tagli
«L’università deve tornare ad essere un motore per la crescita culturale ed economica del Paese: una sfida che l’Italia, al contrario degli altri grandi Paesi europei, non ha ancora raccolto». Questo il…
Ottobre 17, 2016