Categoria / In evidenza / Sanità e welfare
Elementi richiamati in evidenza home
-
Sanità Fvg, dall’assessore Riccardi trionfalismo fuori luogo
L’enfasi con cui l’assessore regionale alla Sanità ha commentato il nuovo rating assegnato al Friuli Venezia Giulia dal rapporto 2023 della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è sorprendente, perché le parole di…
Giugno 20, 2024 -
Piga: «Il lavoro che cresce è quello povero e precario»
«Cresce il lavoro, ma cresce soprattutto quello povero e precario, la Cgil ne fa anche una questione di qualità». Questo quanto dichiarato dal segretario regionale della Cgil Michele Piga al Messaggero Veneto…
Giugno 15, 2024 -
Scuola, è ancora allarme precariato. In Fvg sono 3mila i posti vacanti tra i docenti
Non è la mobilità dei docenti, né tantomeno un presunto esodo di docenti verso il centro-sud, a minare la continuità didattica e a riempire d’incognite l’avvicinamento al nuovo anno scolastico. Su 700…
Giugno 7, 2024 -
Referendum, le sfide della Cgil: «Precarietà e infortuni, è emergenza anche in Fvg»
«I referendum promossi sul jobs act, sui contratti a termine e sulla sicurezza negli appalti rispondono a un peggioramento e a un impoverimento del lavoro che colpiscono anche il Friuli Venezia Giulia».…
Maggio 22, 2024 -
Poste, sos privatizzazione: in gioco l’occupazione e il presidio dei piccoli comuni
«Non permetteremo al Governo di distruggere Poste italiane». Le segreterie regionali di Slp-Cisl, Slc-Cgil, Uil Poste e Failp Cisal spiegano così le ragioni del presidio che si terrà venerdì 24 maggio a…
Maggio 21, 2024 -
Osservatorio mercato del lavoro, i dati aggiornati su Cig e infortuni
Continua a crescere il ricorso alla cassa integrazione, che in Friuli Venezia Giulia ha fatto segnare, nei primi tre mesi dell’anno, un incremento del 66% rispetto allo scorso anno, con 4,7 milioni…
Maggio 17, 2024 -
Più dignità e tutele per il lavoro: come e dove firmare per i referendum Cgil
Volere il cambiamento non basta: per cambiare sul serio bisogna impegnarsi concretamente per riuscirci: è quanto ha fatto la Cgil proponendo quattro referendum per contrastare la precarietà, aumentare le tutele e la…
Maggio 15, 2024 -
Calo di medici e infermieri: la Fp Cgil invoca programmazione e investimenti sugli organici
«Il calo del personale medico e infermieristico è il segno tangibile di una cronica carenza di programmazione, a livello nazionale e regionale, e della mancanza di una reale volontà di investire sul…
Maggio 15, 2024 -
Rimettere il lavoro al centro dell’Italia e dell’Europa
Il grazie al presidente Mattarella, «per aver ricordato che la Festa del Lavoro è anche la Festa della Repubblica, perché la nostra è una Repubblica fondata sul lavoro». Maurizio Landini ha aperto…
Maggio 1, 2024 -
Primo Maggio, Monfalcone e il Fvg pronti all’appuntamento
La struttura del grande palco da cui parleranno Pierluigi Bombardieri, Luigi Sbarra e Maurizio Landini è stata montata in poche ore. E la fisionomia di piazza della Repubblica, a Monfalcone, è già…
Aprile 29, 2024