Segreteria Regionale

Strutture e territori > Cgil regionale > Segreteria

Via Giuseppe Vidali 1 Trieste
Tel 040.662003

cgil@fvg.cgil.it

William Pezzetta

Segretario generale

Segretario generale dall’8 luglio 2016, rinnovato il 9 novembre 2018 e il 3 febbraio 2023

Il curriculum nella Cgil
– Segretario generale Fiom Udine-B.F. 1998-2004
– Segretario generale Fillea Udine-BF (2004-10)
– Segretario provinciale Fillea Udine (2010-14)
– Segretario regionale Fillea (2005-14)
– Segretario generale Cgil Udine dal 2015 al 2016

Daniela Duz

Segretaria

In segreteria dal 3 febbraio 2023

Il curriculum nella Cgil
– Delegata Filcams dal 2005, funzionaria dal 2010
– Segretaria generale Filcams Pordenone (2014-2023)
– Segreteria regionale Filcams (20164-2023)
– Responsabile pari opportunità Cgil Pordenone (dal 2020)

Susanna Pellegrini

Segretaria

In segreteria regionale dall’11 dicembre 2018, confermata il 3 febbraio 2023

Il curriculum nella Cgil
– In Filcams Pordenone dal 2003
– Segretaria Filcams Pordenone dal 2006 al 2014
– Segretaria regionale Filcams (2010-18)
– Segreteria Cgil Pordenone (2010-2018)

Michele Piga

Segretario

In segreteria regionale dal 3 febbraio 2023. È anche segretario generale della Cgil Trieste

Il curriculum nella Cgil
– Delegato Fiom (2005-07) e Filctem (2007-11)
– Segreteria Filctem Trieste (2011-2013)
– Segretario prov.le Flai e segreteria Cgil Trieste (2014-2016)
– Segretario generale Cgil Trieste dal 2016

Alessandro Zanotto

Segretario

In segreteria regionale dal 3 febbraio 2023

Il curriculum nella Cgil
– Segreteria Fiom Veneto orientale (1995-1998)
– Segreteria Flai Cgil Venezia (1998-2005)
– Dipartimento Industria Flai nazionale (2006-2009)
– Segretario generale Flai Venezia (2010-16) e segreteria Cgil Venezia (2012-14)
– Segreteria regionale Flai Veneto (2016-19)
– Coordinatore Flai Fvg (2020-2023)

Ultime news

Sanità Fvg, 7 anni di fallimenti. L’assessore se ne assuma la responsabilità

Dopo sette anni ininterrotti alla guida della sanità del Friuli Venezia Giulia, l’assessore Riccardi è costretto ad ammettere pubblicamente che il sistema ha delle gravi carenze. È arrivato il momento di fare i conti con la realtà e assumersi le proprie responsabilità.La legge regionale 22 del 2019 è rimasta in gran parte lettera morta. L’equità…

Contratto e referendum, la doppia sfida dei metalmeccanici

«La riuscita degli scioperi delle scorse settimane è la conferma eloquente della determinazione con cui i metalmeccanici vogliono riconquistare il tavolo sul rinnovo contrattuale». Lo ha detto Luca Trevisan, della segreteria nazionale Fiom Cgil, a margine dell’assemblea regionale tenutasi questo pomeriggio a Trieste, in largo Barriera, organizzata anche a sostegno della campagna Cgil per il…

Fiom, Landini, assemblea donne: gli appuntamenti verso i referendum

Entra nel vivo la campagna per il Sì ai referendum sul lavoro, promossi dalla Cgil, e sulla cittadinanza. A poco più di un mese dal voto, in programma l’8 e il 9 giugno, la Cgil del Friuli Venezia Giulia annuncia l’arrivo in regione del segretario generale Maurizio Landini, che giovedì 15 maggio sarà a Pordenone…

Case di riposo e privati, ecco perché la Regione sbaglia

A distanza di un mese dalle prime dichiarazioni, l’assessore Riccardi torna a parlare dei servizi residenziali per gli anziani in Friuli Venezia Giulia, ma invece di proporre un cambiamento strutturale del modello di assistenza, ripropone la solita strada: più posti letto, più privato, più istituzionalizzazione.Lo Spi Cgil Fvg contesta fermamente questa impostazione, che ignora le…